NetPrivacy

Valutazione d'impatto e DPIA

Gli strumenti essenziali per ridurre i rischi e
proteggere i dati sensibili

Nell'era digitale, i dati personali sono il motore di ogni business, ma la loro gestione comporta responsabilità precise. Il GDPR impone regole stringenti per proteggerli, e la DPIA (Data Protection Impact Assessment) è lo strumento chiave per individuare e mitigare i rischi legati al loro trattamento.
Se la tua azienda gestisce dati sensibili, impiega tecnologie di videosorveglianza, geolocalizzazione, biometria o sistemi innovativi una DPIA non è solo un requisito di legge, ma un passo essenziale per ridurre i rischi, garantire conformità e migliorare la reputazione aziendale.

DPIA: cos'è?

La DPIA (Data Protection Impact Assessment) è un’analisi strutturata e approfondita che consente di valutare l’impatto di un trattamento di dati personali sulla privacy degli interessati. Questo strumento, previsto dall’articolo 35 del GDPR, è fondamentale per individuare rischi potenziali e adottare le misure necessarie per mitigarli.

Se la tua Azienda tratta dati sensibili, biometrici, di minori o svolge monitoraggio sistematico, la DPIA è OBBLIGATORIA.

DPIA

Non sei sicuro se la tua attività richiede una DPIA?

DPIA

Chi effettua la Valutazione d’Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA)?

La responsabilità principale della DPIA spetta al titolare del trattamento, ossia l’Ente o l’Azienda che decide finalità e modalità del trattamento dei dati personali. Tuttavia, la sua realizzazione coinvolge diverse figure chiave, tra cui:

Fasi del processo di valutazione del rischio

La valutazione del rischio è un passaggio fondamentale nella DPIA, perché consente di identificare e mitigare eventuali minacce alla protezione dei dati personali. Il processo si sviluppa in diverse fasi, tutte orientate a garantire sicurezza, conformità e prevenzione delle violazioni.

Si parte con l’analisi del trattamento, valutando quali dati vengono raccolti, per quale scopo e con quali strumenti. Poi si verifica la necessità e proporzionalità, confrontando il trattamento con alternative meno invasive.

A questo punto, si individuano i rischi potenziali, come accessi non autorizzati, perdite di dati o utilizzi impropri, e si classificano in base alla loro gravità. Una volta identificati, vengono definite le misure di mitigazione, come la crittografia, il controllo degli accessi e la formazione del personale, per ridurre al minimo i pericoli.

Dopo questa fase, viene redatta la DPIA, documentando tutto il processo. Se il rischio residuo resta alto, è necessario consultare l’Autorità Garante per ottenere indicazioni sulle azioni da adottare.

Infine, la DPIA non è un documento statico: va monitorata e aggiornata regolarmente per adeguarsi a nuove normative, tecnologie o modifiche nei trattamenti.

DPIA

Cosa include il servizio DPIA di Netprivacy?

Affidarsi a NetPrivacy per la DPIA significa ottenere un’analisi approfondita, un supporto strategico su misura e una documentazione chiara e completa, essenziale per dimostrare la conformità al GDPR e proteggere la tua azienda da rischi e sanzioni.

Grazie alla nostra esperienza nel settore e a un team di esperti certificati in protezione dati, forniamo un servizio strutturato che non si limita a una semplice checklist di adempimenti, ma offre una vera e propria strategia di sicurezza e compliance, adattata alle specificità della tua attività.

Il nostro approccio pratico e conforme al GDPR garantisce:

Una gestione efficace dei rischi, con soluzioni concrete per ridurre vulnerabilità e minacce.



Una documentazione completa e personalizzata, che tutela la tua azienda in caso di controlli o richieste da parte dell’Autorità Garante.

Un supporto continuo, per assicurare che le misure di protezione siano sempre aggiornate ed efficaci.



Un supporto continuo, per assicurare che le misure di protezione siano sempre aggiornate ed efficaci.



Ci occupiamo di ogni fase del processo, dall’analisi del contesto aziendale fino alla redazione della DPIA, offrendo consulenza mirata e strumenti operativi per garantire sicurezza, trasparenza e conformità normativa.

Affidati a NetPrivacy per una valutazione completa dei rischi e una DPIA su misura