NetPrivacy

Informativa trattamento dati personali

Trasparenza e conformità per la protezione dei dati

L'informativa sul trattamento dei dati personali è un documento essenziale per garantire trasparenza e conformità alle normative sulla protezione dei dati. Ogni Azienda, Ente o Professionista che raccoglie e utilizza informazioni personali deve fornire un'informativa chiara e dettagliata per informare gli interessati su come vengono gestiti i loro dati.

Che cos'è l'informativa privacy?

L’informativa privacy è un documento legale che descrive in modo dettagliato le modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e protezione dei dati personali da parte di un’organizzazione.

Essa è OBBLIGATORIA in base al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) – Regolamento UE 2016/679 e ad altre normative nazionali in materia di protezione dei dati personali.

L’informativa deve essere fornita prima o al momento della raccolta dei dati e deve essere facilmente comprensibile, evitando tecnicismi complessi che potrebbero confondere l’utente.

informativa trattamento dati personali

Un’informativa privacy non conforme può costarti caro! Assicurati di rispettare la normativa e proteggere i dati dei tuoi clienti

informativa trattamento dati personali

A cosa serve?

L’obiettivo principale dell’informativa sulla privacy è quello di garantire trasparenza nel trattamento dei dati personali e di tutelare i diritti degli interessati. In particolare, l’informativa serve a:

In assenza di un’adeguata informativa, le aziende possono incorrere in SANZIONI da parte delle autorità di controllo per violazione della normativa sulla protezione dei dati.

Chi ha l’obbligo di redigere l’informativa sul trattamento dei dati personali?

L’obbligo di redigere un’informativa sul trattamento dei dati riguarda tutte le Aziende, Enti Pubblici, Professionisti e Organizzazioni che trattano dati personali di utenti, clienti, dipendenti o fornitori.

In particolare:

  • Aziende e Professionisti che raccolgono dati di clienti, dipendenti, fornitori o utenti del sito web.
  • Enti Pubblici e Istituzioni che gestiscono informazioni sui cittadini.
  • E-commerce e piattaforme digitali che elaborano dati per finalità di marketing o profilazione.

L’informativa deve essere sempre aggiornata e facilmente accessibile, ad esempio tramite una sezione dedicata sul sito web o un documento allegato nei moduli di contatto e registrazione.

informativa trattamento dati personali

L’informativa sul trattamento dei dati personali è obbligatoria per legge. Assicurati di essere conforme e trasparente con i tuoi utenti

informativa trattamento dati personali

Cosa deve contenere l’informativa sul trattamento dei dati personali?

Secondo il GDPR, l’informativa privacy deve includere una serie di informazioni fondamentali per garantire trasparenza e chiarezza. Tra gli elementi essenziali troviamo:

Evita sanzioni e migliora la fiducia dei tuoi clienti con un’informativa privacy chiara e conforme al GDPR