NetPrivacy

Intelligenza Artificiale e Privacy

Soluzioni sicure per un futuro digitale affidabile

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui le Aziende operano, elaborano dati e offrono servizi. Tuttavia, il crescente utilizzo di sistemi basati su AI solleva importanti questioni legali sulla protezione dei dati personali, in particolare in relazione al GDPR e al recente AI Act dell’Unione Europea.
NetPrivacy ti supporta nell’integrazione delle tecnologie AI nella tua Azienda in modo sicuro, etico e conforme alla normativa, evitando sanzioni e proteggendo la privacy degli utenti.

Intelligenza Artificiale e Privacy: quali sono le sfide per le Aziende?

L’uso dell’AI implica la raccolta e l’elaborazione di enormi quantità di dati, spesso sensibili e personali. Le principali criticità includono:
Intelligenza Artificiale e Privacy
Intelligenza Artificiale e Privacy

IA Act & GDPR: cosa cambia per le Aziende?

L’IA Act, la prima normativa europea sull’Intelligenza Artificiale, introduce nuove regole e restrizioni per l’uso dell’AI, suddividendo i sistemi in diverse categorie di rischio:

Il GDPR continua a giocare un ruolo fondamentale, imponendo alle Aziende l’obbligo di:

Come rendere conforme l’uso dell’AI nella tua Azienda?

Per garantire la conformità alla normativa e utilizzare l’AI in modo responsabile, è necessario:
Intelligenza Artificiale e Privacy

Come NetPrivacy ti aiuta a rendere l’AI sicura e conforme alle normative

Consulenza normativa su AI Act e GDPR

Ti supportiamo nel rendere i tuoi sistemi AI conformi alle leggi sulla protezione dei dati.

Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

Analizziamo i rischi e le implicazioni privacy delle tue soluzioni AI.

Implementazione di strategie Privacy by Design

Integriamo la sicurezza e la tutela della privacy nei tuoi sistemi AI.

Supporto nella gestione della documentazione e delle Policy AI

Ti forniamo tutto il necessario per dimostrare la conformità ai regolatori.

Integra l’AI in Azienda in modo sicuro, etico e conforme alla normativa